I costi della politica..... con la p minuscola

 

 

I costi di una campagna elettorale

 

 

Articoli Correlati

 

 

Vi presento i nuovi pensionati

 

 

Il Mercato del lavoro dei Politici

 

 

 

SEGUI LE PROPOSTE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COSTI POLITICA:A POLITICI LOCALI INDENNITA' PER 890 MLN/ANSA
 E' SPESA ANNUALE. ELABORAZIONE ANSA SU DATI IFEL, UPI E UNCEM


 (ANSA) - ROMA, 17 MAG –
 E' di 890 milioni, euro più euro meno, la spesa annua per le indennità di Sindaci e Presidenti
 di Provincia, con annessi consiglieri e assessori, e di Comunità montane, con relativi presidenti,
 consiglieri e assessori.
 E' il "costo della politica" elaborato dall'Ansa su dati forniti dall'Ifel (Istituto per la finanza e l'economia locale, società dell'Anci), Upi (Unione delle Province italiane) e Uncem (Unione nazionale Comuni e Comunità montane).
 Si tratta di cifre nude: esse dicono i costi delle indennità ma sono al netto dei costi annessi, vale a dire gli apparati politico-burocratici che accompagnano l'attività di Sindaci, assessori, presidenti di Consiglio comunale, di Provincia e di Comunità montane.
 La cifra di 890 milioni di euro costituisce l'indennità di circa 205.000 amministratori locali.
 La media pro-capite annuale è di 4.341 euro.
 Mai come in questo caso, è ovvio, la media è trilussiana: essa tiene conto di migliaia di consiglieri
 comunali e sindaci di paesi e borghi con poche centinaia di anime che hanno rinunciato a ogni indennità da qualche anno per non compromettere l'equilibrio finanziario del Comune.
 E di sindaci di grandi metropoli la cui indennità lorda si aggira sui 7 mila euro mensili.
 Ecco il quadro d'assieme degli amministratori degli Enti locali (Comuni, Province, Comunità
 montane). Esso comprende il numero di eletti suddivisi per carica e per costi relativi.
 Per quanto riguarda le Comunità montane, presidenti, consiglieri e giunte sono organi elettivi di secondo livello, non scelti cioè dagli elettori ma designati su indicazioni dei Sindaci e dei
 Consigli dei Comuni che fanno parte della Comunità.
 Per quanto riguarda i Comuni, i dati Ifel si riferiscono a 7.998 Comuni su un totale di 8.102.
 Tutti i dati si riferiscono al 2004:


 COMUNI indennità
 Sindaci                                    7.998                         191.031.828
 Vice sindaci                              8.085                         64,126.346
 Assessori                                 49.062                        391.049.853
 Consiglieri                                119.078                      28.862.706
 P. Cons. Comunale                   7.998                          27.917.986
 TOTALE (A)                                                             702.988.721

 


 PROVINCE
 Presidenti Giunta                     104                              6.403.200
 Vice presidenti                        104                              4.774.956
 Assessori                                894                              36.596.772
 * Consiglieri                            3.001                            63.415.120
 Presidenti Consiglio                  104                               4.127.892
 TOTALE (B)                                                               115.317.940
 * I Consiglieri usufruiscono di un gettone di presenza la cui entità dipende dal numero di abitanti della Provincia. L'ufficio studi dell'Upi ha calcolato una media di sedute (431)


 COMUNITA' MONTANE *
 Consiglieri                               12.800                         1.705.728
 Assessori                                4.200                           70.257.600
 TOTALE (C)                                                              71.963.328


 TOTALE (A+B+C)                                                    890.269.989

 


 * Le Comunità montane sono 355 e raggruppano 4.201 Comuni. Ogni Comune designa 3 rappresentanti, 2 di maggioranza e 1 di opposizione. I consiglieri non hanno un'indennità, ma ricevono un gettone di presenza (22,21 euro) per ogni seduta. Il totale annuo è stato calcolato dall'ufficio studi dell'Uncem stimando una media di 6 sedute nell'anno. Gli assessori sono pari a 1/3 dei consiglieri e la loro indennità è pari al 45% dell'indennità del sindaco di una città con lo stesso numero di abitanti della Comunità montana. I presidenti non figurano, poichè per legge devono optare fra l'indennità di sindaco e quella di presidente della Comunità.
 (ANSA)

 

                                               

Vedi il video di CROZZA sull'argomento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

parliamonecon@giovannipapa.it

 

2008 www.giovannipapa.it
 

Valid XHTML 1.0 Transitional