I referendum abrogativi su scala nazionale in Italia sono stati in totale 59 (vedi link).
E' interessante notare come, nonostante siano un sacrosanto diritto sancito e regolamentato dalla Costituzione Italiana, alcuni di loro sono stati...un pò disattesi.
Il 18 e 19 aprile del 1993, i cittadini Italiani furono chiamati al voto per esprimersi su 8 quesiti referendari.
Uno di questi in particolare ovvero "Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti" che sull'onda emotiva del fenomeno "Mani Pulite", vide una vittoria plebiscitaria dei SI con il 90,8%.
COSA E' CAMBIATO
Da quell' aprile del '93, il legislatore è intervenuto in materia per ben 3 volte introducendo quello che oggi è comunemente chiamato "Rimborso Elettorale"i
Legge 515 del 10 dicembre 1993
RISULTATO
Da notare che nel 1992 tra rimborso e finanziamento pubblico sono stati dati ai partiti circa 83 milioni di euro (rivalutati ad EURO 2006). Nel 2006 il solo rimborso elettorale è stato di 200 MILIONI di euro. Più del doppio.
....A tra poco i dati del 2008.